Procedura comparativa per la selezione e nomina dei componenti dell’Amministrazione del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G.) – Invito.

COMITATO UNICO DI GARANZIA

Comitato Unico di Garanzia approvato con deliberazione della Giunta Comunale n° 129 del 24.07.2012 e delibera della Giunta Comunale n.105 del 30.06.2016.

Visualizza il testo della delibera, qui.

Visualizza il testo della delibera G.C. n.105 qui.

Ai sensi dell'art. 57 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall'art. 21 della Legge 4 novembre 2010, n. 183, e della Direttiva emanata dai Dipartimenti della Funzione Pubblica e per le Pari opportunità del 4 marzo 2011 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 134 del 11 giugno 2011), con deliberazioni di Giunta Comunale n. 129 del 24.07.2012 è stato costituito il "Comitato unico di garanzia delle pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni" ( Di seguito denominato C.U.G.), che sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing.

Tale comitato, di natura paritetica, è formato da un componente disgnato da ciascuna delle OO.SS. maggiormente rappresentative a livello di amministrazione e da un pari numero di rappresentanti dell'Amministrazione. 

Il Presidente del Comitato è designato dall'Amministrazione.

Attualmente il C.U.G. è composto dai seguenti membri:

- Presidente;

- 2 rappresentanti per la CGIl;

- 1 rappresentante per la UIL;

- 3 dipendenti dell'Ente.

Secondo la normativa suddetta, il C.U.G. contribuisce all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l'efficienza delle prestazioni collegate alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per i lavoratori. 

 ⇒ Il Piano delle azioni positive 2019-2021 è stato approvato con delibera di Giunta Comunale n.194 del 18.12.2018.

Visualizza il testo dell'allegato, qui.

 ⇒ Il Piano delle azioni positive 2016-2018 è stato approvato con delibera di Giunta Comunale n. 20 del 25.02.2016.

Visualizza il testo dell'allegato, qui.

⇒ Il Piano delle azioni positive 2015-2017 è stato approvato con delibera di Giunta Comunale n. 129 del 04.12.2014.

Visualizza il testo dell'allegato, qui.

⇒ Il Piano delle azioni positive 2012-2014 è stato approvato con delibera di Giunta Comunale n. 152 del 18.09.2012.

Visualizza il testo dell'allegato, qui.

 

torna all'inizio del contenuto