Informazioni sull'Accessibilità del Sito

Questo sito è stato sviluppato secondo i principi di accessibilità e nel rispetto della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (comunemente chiamata "Legge Stanca", G.U. n. 13 del 17 gennaio 2004).

Questo sito è stato realizzato implementando il Ita Web Toolkit in conformità con le linee guida di design per i siti web della Pubblica Amministrazione.

Caratteri

È possibile modificare la dimensione dei caratteri utilizzati con le seguenti combinazioni di tasti:

Ctrl+ (⌘+ nei Mac) Ingrandisci carattere
Ctrl - (⌘- nei Mac) Diminuisci carattere
Ctrl0 (⌘0 nei Mac) Dimensione normale

Collegamenti (link)

Tutti i collegamenti sono realizzati mediante elementi testuali riconoscibili. Ove possibile, si è evitata l'apertura di una nuova finestra, tranne nei casi in cui il link porta a un sito esterno.

Immagini

Per ogni immagine non decorativa è stata fornita un'alternativa testuale (attributo ALT) commisurata alla funzione esercitata dall'oggetto originale nello specifico contesto.

Moduli (form)

I moduli on-line sono stati costruiti associando in modo esplicito le etichette ai loro controlli, posizionandole in modo da agevolare la compilazione dei campi a chi utilizza tecnologie assistive.

Verifica con differenti browser

Le pagine di questo sito sono state verificate con i seguenti browser:

  • Sistema operativo Macintosh OSX 10.5 e superiori - risoluzione 1024 X 768:
    • Firefox 3 e superiori
    • Safari
    • Chrome
  • Sistema operativo Windows XP - risoluzione 1024 X 768:
    • Explorer 7.0 e superiori
    • Firefox 3 e superiori
    • Chrome
    • Opera 12

Tutti i testi possono essere ingranditi o rimpiccioliti usando l'apposita funzione del browser.

In questo sito non sono previste funzionalità legate ad intervalli di tempo predefinito entro il quale eseguire determinate azioni.

torna all'inizio del contenuto