C.s. Bus navetta, Cecina/Marina di Bibbona e Trenino 2022. Ecco tutti gli orari
La stagione dei servizi estivi di trasporto pubblico ha preso il via con i trenini su gomma e le navette che tornano sulle strade delle località turistiche dei comuni di Bibbona, Castagneto Carducci, Cecina, Rosignano e San Vincenzo.
La Provincia e i Comuni hanno confermato i servizi avviati negli anni precedenti, affidati all’azienda Amitour di Giuseppe Amici.
Nello specifico, il servizio per il Comune di Bibbona, finanziato in parte dal Comune stesso e in parte dalla Provincia di Livorno, che rientra nell’attività del “Microlotto” di trasporto pubblico, affidata anche per quest’anno alla ditta Amitour di Rosignano, comprende:
a) servizio di Bus-navetta, con capolinea presso lo spazio prospiciente il campo sportivo del Mandorlo, che per le proprie peculiarità logistiche potrà fungere da parcheggio/scambiatore per tutte le altre attività turistico/ricettive presenti nell’entroterra del nostro Comune e consentirà ai residenti e/o turisti del capoluogo e della California di poter raggiungere più facilmente le spiagge di Marina di Bibbona.
Nello stesso tempo, consentirà ai turisti fruitori del nostro litorale di poter raggiungere il borgo storico di Bibbona.
Le corse prevedono altresì, in coincidenza con l’arrivo dei treni, il passaggio presso la Stazione di Bolgheri ubicata nel Comune di Bibbona. Un servizio che per quest’anno sarà implementato al fine di intercettare il più possibile i treni con la maggiore presenza di turisti da accompagnare presso la località balneare;
b) Trenino gommato, accessibile anche a persone con bassa capacità motoria, che attraverserà l’abitato di Marina di Bibbona, consentendo ai fruitori lo spostamento nella varie località della frazione, fino a raggiungere gli sbocchi al mare più frequentati.
Grazie alla disponibilità dell’azienda CTT Nord, è confermata anche la linea 110 extraurbana “Cecina – La California - Marina di Bibbona”, che consente di completare l’offerta complessiva dei servizi estivi.
TARIFFE INALTERATE
Anche sul versante tariffario si confermano i costi dello scorso anno: sono previsti biglietti comuni a tutti i servizi estivi al costo di 1 euro (1,50 se acquistato a bordo solo per il trenino di Castagneto e Vada) per un viaggio sui trenini, di 1,20 euro per le Navette. Utile infine il biglietto giornaliero (3 euro), il trigiornaliero (6 euro), particolarmente adatto per il fine settimana, l’abbonamento settimanale (12 euro) e l’abbonamento mensile (27 euro). Tutti i tipi di biglietto e gli abbonamenti sono utilizzabili sull’intera rete del “Microlotto”.
L’obiettivo principe di questo “pacchetto trasporti”, ottenuto grazie alla fattiva sinergia tra la Provincia di Livorno, Comuni e privati, è finalizzato all’ottenimento di un duplice scopo: da un lato quello di offrire un elemento di arricchimento alle capacità di accoglienza del territorio e nello stesso tempo quello di disincentivare l’uso dell’auto privata al fine di contribuire ad un risparmio energetico in senso lato.
Torna, infine, 'Pisolo', il servizio notturno di accompagnamento presso le principale discoteche della costa.