ESENZIONE TICKET SANITARI ANNO 2023
TERMINE DI CONSEGNA DELLE DOMANDE FINO AL 17 MARZO 2023
E' NECESSARIO COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA IN MODO CHIARO E LEGGIBILE IN OGNI SUA PARTE, PENA LA NON CONSIDERAZIONE DELLA DOMANDA.
Che cos'è
Le esenzioni dal pagamento della spesa sanitaria (TICKET) sono misure di sostegno economico per il pagamento delle prestazioni sanitarie (visite specialistiche, esami strumentali e diagnostici) rivolte ai cittadini iscritti al SSN residenti nel Comune di Bibbona che non abbiano già diritto all'esenzione totale rilascita dall'Azienda USL per altre motivazioni, tra cui per patologia, invalidità, reddito e per età.
La spesa per questo tipo di esenzione è interamente a carico del Comune di Bibbona.
L’esenzione dal pagamento del ticket si applica al cittadino o al nucleo familiare residente nel Comune di Bibbona, purché l’attestazione dell’ISEE del nucleo non superi la somma di euro 9.000,00.
Prima di chiedere la prestazione, il cittadino deve verificare se può ottenere altri tipi di esenzione.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda per la concessione dell’esenzione ticket sanitario ai cittadini residenti nel Comune di Bibbona, deve essere compilata utilizzando l’apposito modulo.
Il modulo di domanda (scaricabile qui di seguito nella sezione Modulistica e disponibile presso l'Ufficio Servizi Demografici/Politiche Sociali del Comune di Bibbona), redatto sotto forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000, compilato e firmato dal richiedente, può essere presentato dal richiedente (o delegato) ENTRO E NON OLTRE IL 17 MARZO 2023.
§ Presso l’Ufficio Protocollo
Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:30
In alternativa il modulo potrà essere trasmesso, tramite raccomandata A/R, posta elettronica semplice o tramite PEC (posta elettronica certificata), ai seguenti recapiti:
§ Per Lettera Raccomandata A/R indirizzata:Comune di Bibbona, Ufficio Servizi Demografici/Politiche Sociali, P.za C. Colombo,1 - CAP 57020 BIBBONA (LI). Farà fede la data del timbro dell’Ufficio Postale accettante.
§ Per posta elettronica Certificata al seguente indirizzo PEC: comune.bibbona@pec.it
§ Per posta elettronica semplice al seguente indirizzo: servizidemografici@comune.bibbona.li.it
E' necessario che la domanda sia firmata e sia accompagnata dal documento di identità del richiedente, pena l'esclusione dal bando.
A chi rivolgersi
Ufficio Servizi Demografici/Politiche Sociali: telefono: 0586 672230 / 217 - email: e.ascani@comune.bibbona.li.it ; l.farinelli@comune.bibbona.li.it
Responsabile del Procedimento
Dott. Ulivieri Stefano
Email: s.ulivieri@comune.bibbona.li.it
- Orari
- URP
- Ufficio Stampa
- Tributi
- Servizi Finanziari
- Servizi Sociali
- Contributi economici
- Contributo in forma di Buoni Alimentari per l'attuazione del PROGETTO S.I.N.E.R.G.I.E POR FSE 2014-2020
- Covid-19, Misure di solidarietà alimentare
- Misura straordinaria per il sostegno al pagamento del canone di locazione conseguente alla
- Interventi Sostegno Reddito
- Contributi regionali eliminazione barriere architettoniche
- Assegno maternità INPS
- Assegno nucleo familiare numeroso
- Bonus Regione SAF 45
- Agevolazioni Tariffarie
- I Medici del Comune
- Modulistica
- Case Popolari
- Servizi Demografici
- Scuola
- Segreteria
- Area Lavori Pubblici
- Area Edilizia Privata
- Albo Pretorio
- Suap
- Biblioteca
- Archivio Storico
- Scuola comunale di musica
- Polizia Municipale