PACCHETTO SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2023-2024
SI SEGNALA CHE E' NECESSARIO COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA IN MODO CHIARO E IN TUTTE LE SUE PARTI, SPECIFICANDO LA CLASSE, LA SEZIONE E LA SCUOLA CHE FREQUENTERA' L'ALUNNO/A A SETTEMBRE 2023, PENA LA NON CONSIDERAZIONE DELLE DOMANDE.
SI PREGA DI ALLEGARE ALLA DOMANDA LA FOTOCOPIA DELL'IBAN DEL CONTO CORRENTE SU CUI VERSARE IL CONTRIBUTO.
Che cos'è
Ogni anno è possibile ottenere un beneficio economico finalizzato ad attuare il diritto allo studio per gli studenti in condizioni di difficoltà socio-economiche. Si tratta di un contributo economico rivolto agli studenti iscritti a una scuola secondaria di 1° e 2° grado, statale o paritaria privata.
Il Pacchetto viene erogato dal comune di residenza dell’alunno, pertanto la domanda per ottenere il contributo dovrà essere presentata al Comune dove l’alunno risiede e non dove è situata la scuola.
Requisiti
A chi è rivolto
L’accoglimento della domanda è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
- frequenza delle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) statali e paritarie;
- residenza nel Comune di Bibbona;
- indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) rilasciato nel 2023, non superiore a € 15.748,78 (calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente);
- età anagrafica dello studente: non deve essere superiore a 20 anni (oppure 20 anni e 364 giorni) compiuti entro il 22 settembre 2023.
L'ultimo requisito non si applica agli studenti diversamente abili con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 104/92 o con invalidità non inferiore al 66%.
Assegnazione ed entità del pacchetto scuola
L’importo del "Pacchetto Scuola" è unico per ogni ordine di scuola (secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado, percorsi IeFP) e anno di corso (classe ) è stabilito dalla Regione Toscana, come da tabella riassuntiva sotto riportata:
Scuola Secondaria I e II grado
L'importo massimo è pari a 300,00 euro mentre quello minimo è di 130,00 euro.
Il "Pacchetto Scuola" sarà assegnato, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, ai richiedenti in possesso dei necessari requisiti, disposti in ordine crescente del valore ISEE.
Come si ottiene
Modalità di presentazione della domanda
La domanda per la concessione del contributo denominato “Pacchetto Scuola” ai cittadini residenti nel Comune di Bibbona, deve essere compilata utilizzando l’apposito modulo.
Il modulo di domanda (scaricabile a fondo pagina), redatto sotto forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000, compilato e firmato dal richiedente, con allegato il documento d'identità, può essere presentato a partire dalla pubblicazione del Bando fino al 22 SETTEMBRE 2023 nelle seguenti modalità;
- tramite P.E.C. (posta elettronica certificata): comune.bibbona@pec.it
- tramite indirizzo di posta elettronica: servizidemografici@comune.bibbona.li.it
- Consegna a mano del Modello cartaceo presso l’Ufficio Protocollo del Comune nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:30 e solo il martedi e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 16,45 fino al 22 SETTEMBRE 2023;
Termini e scadenze
Le domande potranno essere presentate dal 16 AGOSTO AL 22 SETTEMBRE 2023
Pubblicazione graduatoria provvisoria: il 06/10/2023
Scadenza dei termini per la presentazione dei ricorsi: entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria.
Tempi e iter della pratica
Graduatorie
A conclusione dell'istruttoria e verifica dei requisiti previsti nel bando verrà stilata la graduatoria provvisoria in ordine crescente di valore ISEE che verrà pubblicata all’Albo Pretorio e nella pagina "Servizi sociali - Pacchetto scuola – Graduatoria Provvisoria".
La Graduatoria Definitiva di coloro che, all’interno degli ammessi e dei non esclusi, beneficerà della provvidenza, sarà pubblicata all’Albo Pretorio e nella pagina "Servizi sociali - Pacchetto scuola – Graduatoria Definitiva". Non sarà inviata nessuna comunicazione scritta al domicilio del richiedente.
Pagamenti
I contributi verranno erogati tramite accredito su c/c bancario/postale o tramite rimessa diretta presso la Banca – Cassa di Risparmio di Volterra – Bibbona, munito di documento d'identità.
A chi rivolgersi
Ufficio Servizi Demografici/Politiche Sociali: telefono: 0586 672217 - 230
E-mail: l.farinelli@comune.bibbona.li.it, e.ascani@comune.bibbona.li.it
Responsabile del Procedimento
Dott. Ulivieri Stefano
Email: s.ulivieri@comune.bibbona.li.it
- Orari
- URP
- Ufficio Stampa
- Tributi
- Servizi Finanziari
- Servizi Sociali
- Contributi economici
- Contributo in forma di Buoni Alimentari per l'attuazione del PROGETTO S.I.N.E.R.G.I.E POR FSE 2014-2020
- Covid-19, Misure di solidarietà alimentare
- Misura straordinaria per il sostegno al pagamento del canone di locazione conseguente alla
- Interventi Sostegno Reddito
- Contributi regionali eliminazione barriere architettoniche
- Assegno maternità INPS
- Assegno nucleo familiare numeroso
- Bonus Regione SAF 45
- Agevolazioni Tariffarie
- I Medici del Comune
- Modulistica
- Case Popolari
- Servizi Demografici
- Scuola
- Segreteria
- Area Lavori Pubblici
- Area Edilizia Privata
- Albo Pretorio
- Suap
- Biblioteca
- Archivio Storico
- Scuola comunale di musica
- Polizia Municipale