AGEVOLAZIONE TARIFFARIA A CARATTERE SOCIALE PER L'UTILIZZO DEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO 2023
E' possibile presentare domanda dal 11/04/2023 al 19/05/2023
Che cos'è
Si tratta di un'agevolazione economica rivolta agli utenti che versano in condizioni di disagio economico. Le agevolazioni possono essere richieste dai nuclei familiari titolari di fornitura domestica oppure fruitori di utenza condominiale, residenti nel Comune di Bibbona all'indirizzo corrispondente alla fornitura anche nel caso di utenze aggregate.
Il richiedente dovrà rientrare nella tipologia socio-economica corrispondente a quella che viene definita "utenti deboli" con accesso su base ISEE e con ISEE pari o inferiore ad 9.530,00 €. Per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico il tetto ISEE è innalzato a € 20.000.
Nei limiti dei fondi attribuiti ad ogni Comune, il gestore del servizio idrico scalerà dalla bolletta l’importo stabilito dal Comune a cui è stata presentata la domanda.
Requisiti
A chi è rivolto
Possono presentare domanda i cittadini in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del bando:
- Di essere residenti nel Comune di Bibbona;
- Di essere titolari di fornitura domestica oppure fruitori di utenza condominiale all'indirizzo corrispondente alla fornitura anche nel caso di utenze aggregate;
- Di avere un valore ISEE non superiore a € 9.530,00; Per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico il limite del valore ISEE è innalzato a € 20.000
Come si ottiene
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
I residenti nei Comune di Bibbona possono presentare domanda a partire dal 11/04/2023 a entro e non oltre il 19/05/2023.
Il modulo di domanda è scaricabile qui in basso in fondo alla pagina,
oppure è disponibile presso l'Ufficio Protocollo.
La domanda compilata e firmata dall’interessato, unitamente a copia di un documento di identità (art.38 D.P.R. 445/2000; art.65 D. Lgs 82/2005), deve essere presentata con una delle seguenti modalità:
- Consegnata a mano all'Ufficio Protocollo del Comune Bibbona, Piazza Cristoforo Colombo, 1;
- Spedita a mezzo raccomandata AR all'Ufficio Protocollo del Comune di Bibbona - Piazza C.Colombo, 1 (in caso di spedizione fa fede il timbro dell'Ufficio Postale di partenza);
- Inviata tramite PEC (Posta Certificata Elettronica) all'indirizzo: comune.bibbona@pec.it.
Documenti da allegare alla domanda:
1. copia del documento di identità;
2. copia dell'attestazione ISEE;
3. Nel caso di utenza condominiale: Attestazione dell'Amministrazione di Condominio o dell'intestatario dell'utenza circa la spesa annua a carico del richiedente e dell'avvenuto pagamento da parte del richiedente.
Per eventuali verifiche si consiglia di specificare il codice servizio riportato nella fattura.
A chi rivolgersi
Ufficio Politiche Sociali/Servizi Demogafici: telefono: 0586 672230 - 217 - email: e.ascani@comune.bibbona.li.it ; l.farinelli@comune.bibbona.li.it
Responsabile del Procedimento
Dott. Ulivieri Stefano
Email: s.ulivieri@comune.bibbona.li.it
AVVISO E MODELLO DI DOMANDA AGEVOLAZIONI TARIFFARIE - UTENZE DEBOLI - ANNO 2023
- Orari
- URP
- Ufficio Stampa
- Tributi
- Servizi Finanziari
- Servizi Sociali
- Contributi economici
- Contributo in forma di Buoni Alimentari per l'attuazione del PROGETTO S.I.N.E.R.G.I.E POR FSE 2014-2020
- Covid-19, Misure di solidarietà alimentare
- Misura straordinaria per il sostegno al pagamento del canone di locazione conseguente alla
- Interventi Sostegno Reddito
- Contributi regionali eliminazione barriere architettoniche
- Assegno maternità INPS
- Assegno nucleo familiare numeroso
- Bonus Regione SAF 45
- Agevolazioni Tariffarie
- I Medici del Comune
- Modulistica
- Case Popolari
- Servizi Demografici
- Scuola
- Segreteria
- Area Lavori Pubblici
- Area Edilizia Privata
- Albo Pretorio
- Suap
- Biblioteca
- Archivio Storico
- Scuola comunale di musica
- Polizia Municipale